Massaggio Ayurvedico

Corso di introduzione all’Ayurveda e specializzazione sui trattamenti Ayurvedici.

Massaggio Ayurvedico dal 22 settembre 2018

Un corso per introdurci nella filosofia e nello stile di vita Ayurvedico. Per tutti coloro che già la conoscono, ma soprattutto per chi vuole iniziare questo cammino di una vita più consapevole.
La tradizionale medicina olistica indiana ha circa 5000 anni di storia ed una profonda conoscenza della vita. L’ayurveda considera l’individuo nella sua totalità e unicità e lavora per prevenire prima che curare le malattie cercando di rinnovare nell’individuo la conoscenza dell’autoguarigione.
Il corso si rivolge a principianti nel campo olistico o a chi pratica altre tecniche e desidera ampliare le sue conoscenze.
L’obiettivo è iniziare a inoltrarsi in una medicina con millenni di storia e acquisire tecniche e manualità base del Massaggio Ayurvedico Abhyangam.

Argomenti trattati
• Cos’è l’Ayurveda – origine e filosofia
• Panchamahabhutas (i 5 elementi)
• I tre Dosha (Vata, Pitta, Kapha)
• Prakriti (Costituzione)
• Elementi di anatomia ayurvedica
• Guna
• Stile di vita quotidiano
• Rimedi per riportare in equilibrio i tre Dosha
• Studio degli olii da massaggio

Tecniche di massaggio
• Abhyangam – massaggio corpo
• Udwartanam – massaggio corpo con polveri

Calendario delle lezioni
22 E 23 SETTEMBRE 2018
Sabato e Domenica dalle 9.00 alle 17.30
29 SETTEMBRE 2018
Sabato dalle 10.30 alle 19.00
6 E 7 OTTOBRE 2018
Sabato e Domenica dalle 10.30 alle 19.00
27 OTTOBRE 2018
Sabato dalle 10.30 alle 18.00
TOTALE 50 ore

Materiale necessario
• Portarsi due asciugamani grandi o teli da mare, un lenzuolo singolo, ciabatte, accappatoio, abbigliamento comodo; il tutto meglio non nuovo e di colore scuro dato che l’olio e le polveri possono macchiare.

Costo
400 euro + 30 euro tessera associazione

Direttrice didattica: Rosalba Piarulli
Docente: Daniela Falduto

Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza.

Il corso è altresì valido per n. 50 ore all’interno del percorso formativo verso l’ottenimento delle qualifiche di:
Istruttore Ginnastica metodo Yoga (250 ore)
Insegnante Ginnastica metodo Yoga (500 ore)
Insegnante Esperto Ginnastica metodo Yoga (760 ore)
Diplomi di qualificazione professionale che vengono rilasciati direttamente da CSEN e riconosciuti dal CONI (per info e costi rivolgersi in segreteria).