Academy

Yoga per la terza età

Master di specializzazione per insegnanti Yoga
Formula 3 weekend – 50H

Yoga per sostenere il benessere degli anziani.

3 weekend – 50H
21-22 GENNAIO 2023
11-12 FEBBRAIO 2023
18-19 MARZO 2023

sabato e domenica dalle 9 alle 17

PROGRAMMA

Anatomia, la struttura del nostro corpo.
I cambiamenti strutturali ossei, muscolari, articolari tipici della terza età.
Le patologie scheletriche, muscolari, fasciali ed articolari più frequenti e comuni legate all’età.
Lo studio della postura e la riabilitazione degli schermi posturali attraverso pratiche semplici ed efficaci.
Come adattare la pratica Yoga in presenza di disfunzioni o patologie della colonna vertebrale.

Anatomia. Il sistema nervoso, struttura e competenze; la pratica specifica per mantenerlo attivo e funzionale.
La teoria e la pratica per l’integrazione visiva, vestibolare e muscolare.
Come sostenere l’equilibrio, la propriocezione del corpo, l’interocezione.
Le pratiche per mantenere la coordinazione funzionale del movimento e l’agilità.

Anatomia. Il sistema respiratorio, le pratiche respiratorie, il pranayama specifico per la terza età; come proporli.
La pratica adeguata ad ogni età, l’uso dei props.
Riconoscere le controindicazioni alla pratica del movimento e del pranayama.
Anatomia. Il sistema cardiocircolatorio. La pratica che lo stimola e lo sostiene.
Come proporre una pratica sicura, funzionale, adatta e come adattare le varie posizioni in stazione eretta, in decubito e da seduti o allettati.

Quali cambiamenti psicologici, mentali, sociali ed emotivi durante l’invecchiamento.
Quale approccio/linguaggio/attitudine per sostenere il benessere degli anziani.

A conclusione del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Il corso è altresì valido per n. 50 ore all’interno del percorso formativo verso l’ottenimento delle qualifiche di:
– Insegnante Ginnastica metodo Yoga (500 ore)
– Insegnante Esperto Ginnastica metodo Yoga (760 ore)
Diplomi di qualificazione professionale che vengono rilasciati direttamente da CSEN e riconosciuti dal CONI (per info e costi rivolgersi in segreteria).

E’ obbligatoria la frequenza a tutte le lezioni teoriche e pratiche.

Per il completamento della formazione e il raggiungimento del monte ore programmato (50 ore), sono previste anche alcune ore di compiti assegnati.

E’ possibile recuperare le lezioni eventualmente perse l’anno successivo (se il corso viene riattivato).

Il corso verra’ attivato con un numero minimo di 8-10 iscritti.

Insegnanti

ROSALBA PIARULLI

ROSALBA PIARULLI

RESPONSABILE TECNICA - INSEGNANTE

DANIELA BOGARELLI

DANIELA BOGARELLI

INSEGNANTE

GABRIELLA GUERINI

GABRIELLA GUERINI

INSEGNANTE

SIMONA TAGLIANI

SIMONA TAGLIANI

INSEGNANTE

Iscrizione Master Yoga per la terza età
e domanda di affiliazione socio ASD Studio Yoga Evoluzione Olistica e Tesseramento CSEN

Affiliazione Tessera CSEN

Scelta moduli - corsi

Costi

Pagamento

Richiesta

Regolamento

Consenso