Yin Yang Mandala Yoga e tecniche di rilascio miofasciale

Master di specializzazione per insegnanti

Formula retreat residenziale – 50 ore

Un viaggio nella conoscenza  dei principi base della medicina tradizionale cinese e delle possibili applicazioni pratiche dello Yin Yang Mandala Yoga

Yin Yang Mandala Yoga e tecniche di rilascio miofasciale

Master di specializzazione per insegnanti

Un viaggio nella conoscenza dei principi base della medicina tradizionale cinese e delle possibili applicazioni pratiche dello Yin Yang Mandala Yoga

17 - 24 Agosto 2019

FORMULA RETREAT RESIDENZIALE

In questo master sperimenteremo personalmente come la pratica può stimolare, influenzare, cambiare i nostri corpi fisici, energetici ed emotivi. Partendo da questa comprensione personale scopriremo la “nostra” modalità per condurre una classe Yin, per proporre una classe con un buon equilibrio Yin-Yang, per integrare tecniche di rilascio miofasciale e arricchire così le nostre proposte di insegnamento.

Esploreremo la pratica introspettiva dello Yin Yoga in un viaggio attraverso i 5 elementi ed i gruppi di muscoli che ci aiutano ad attivare ciascuno di essi. In particolare approfondiremo l’anatomia esperienziale per comprendere a fondo le reali differenze nelle proprie e altrui pratiche attraverso variazioni più efficaci e sicure.

Ci addentreremo nella comprensione della fascia esaminando le funzioni e gli indizi di possibile disfunzione della stessa, scoprendo poi le tecniche di riequilibrio, identificheremo aree comuni e punti trigger nel corpo, che con auto-applicazione semplice e consapevole possono essere un ottimo strumento nel contesto di una pratica Yoga di gruppo o individuale.

Il master “Yin Yang Mandala e tecniche di rilascio miofasciale” offre uno sguardo approfondito teorico e pratico, attraverso  sequenze dinamiche, statiche e le stimolazioni miofasciali.

sabato 17 agosto
ore 14.00 check in
ore 15.00 – 19.00 prima lezione teorico pratica
ore 20.00 cena

da domenica 18 a venerdì 23 agosto
ore 6.30 – 8.30 pratica
ore 8.30 colazione
ore 9.30 – 13.00 teoria
ore 13.00 pranzo
POMERIGGIO LIBERO
ore 18.30 – 20.00 pratica
ore 20.00 cena

sabato 24 agosto
ore 6.30 – 8.30 pratica
ore 8.30 colazione
ore 10.00 – 12.00 teoria
ore 13.00 pranzo
ore 14.00 check out

PROGRAMMA

  • basi fondamentali di medicina tradizionale cinese (tao, yin/yang, qi, jing, shen, xue, jin-ye, meridiani principali, i cinque elementi e gli organi di riferimento)
  • studio e pratica delle posizioni Yin, delle possibili varianti e della creazione di sequenze
  • i 5 elementi e le costituzioni individuali in MTC, pratiche Yin per i 5 elementi
  • studio e pratica di sequenze Yang
  • sequenze dinamiche di stimolazione fasciale
  • pratiche statiche di rilascio miofasciale
  • uso dei props nello Yin Yoga
  • studio dei meridiani tendino muscolari, preposti al mantenimento di un buon equilibrio del nostro sistema energetico
  • il tessuto connettivo – la fascia
  • la pratica dello Yoga e la neuroplasticità
  • relazioni tra meridiani, muscoli, apparati e sequenze Yin Yang e miofasciali di riequilibrio
  • studio dei punti di contatto neurolinfatici e neurovascolari associati ai meridiani per un auto-riequilibrio energetico
  • olii essenziali in relazione ai 5 elementi e agli organi associati (a cura di Laura Albertini)
  • anatomia esperienziale: i 12 modi per muovere e sostenere l’energia nel corpo
  • anatomia funzionale: le leggi della tensione e della compressione nell’anatomia applicata.

A conclusione del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Il corso è altresì valido per n. 50 ore all’interno del percorso formativo verso l’ottenimento delle qualifiche di:
Insegnante Ginnastica metodo Yoga (500 ore)
Insegnante Esperto Ginnastica metodo Yoga (760 ore)
Diplomi di qualificazione professionale che vengono rilasciati direttamente da CSEN e riconosciuti dal CONI (per info e costi rivolgersi in segreteria).

È obbligatoria la frequenza a tutte le lezioni teoriche e pratiche.

Per il completamento della formazione e il raggiungimento del monte ore programmato (50 ore), sono previste anche 10 ore di svolgimento compiti assegnati a fronte dei quali verrà rilasciato l’attestato CSEN.

Il corso verra’ attivato con un numero minimo di 10 iscritti.

CORPO DOCENTI

Rosalba Piarulli

Dal 1984 al 1990 approfondisce lo studio di Asana, Pranayama, Mantra yoga, Jnana yoga, Karma yoga sotto la guida di su.Aishmuni.
Dal 1992 al 1998 collabora con il Dott. Moglia fisiatra e ortopedico presso la Casa di Cura San Camillo di Brescia nel reparto di fisioterapia.
Nel 1998 perfeziona le tecniche di ayurveda e yoga con il Dr. Tombare Atulchandra Sripad (docente presso la Pune University Kerala).
Nel 1993/94 frequenta alcuni seminari di formazione yoga con la guida di André Van Lysebeth.
Nel 1993/94 insegna Yoga presso UISP di Manerbio (BS).
Dal 1997 al 2000 collabora con Idea Salute di Brescia come operatore di Abyangam, massaggio ayurvedico.
Dal 1998 al 2014 collabora con l’Associazione Olimpia di San Zeno come insegnante di Yoga e ginnastica dolce e operatore Shiatsu-Do.
Dal 2008 al 2014 insegna FIT-PILATES e HATHA YOGA c/o Associazione Olimpia, S. Zeno Naviglio.
Dal 2009 collabora con l’Azienda Ospedaliera Ospedali Civili di Brescia presso il CD psico sociale come insegnante di Yoga per i pazienti di psichiatria.
Dal 2010 collabora con l’associazione Hari-Om come insegnante  di Ayurveda, anatomia, yoga e pranayama e conduce seminari sullo yoga per la donna, yoga in gravidanza, yoga e riabilitazione del pavimento pelvico e restorative yoga.
È socia fondatrice dell’ASD “Evoluzione Olistica” ed è Insegnante e Responsabile Tecnico della scuola di yoga Studio Yoga, dove insegna yoga quotidianamente e coordina tutto il corpo docenti.

FORMAZIONE

  • corso per insegnanti yoga presso EFOA di Roma
  • corso di stretching miofasciale presso l’associazione massofisioterapisti e massaggiatori sportivi della Provincia di Brescia
  • scuola triennale di Shiatsu
  • corso di ginnastica dolce presso l’Istituto Riabilitazione Oggi
  • diploma in Kinesiologia conseguita presso l’Istituto Riza di Milano
  • master in ayurveda e massaggio ayurvedico presso l’Istituto Riza di Milano
  • iscrizione all’albo professionale degli operatori Shiatsu (APOS)
  • EFOA UNIVERSITY formazione operatore in riflessologia plantare
  • frequenza I e II anno di formazione insegnanti Yoga presso ISYCO Istituo per lo studio dello Yoga e della Cultura Orientale
  • Bach International Education Program Level 1 – Fiori di Bach
  • Diploma Nazionale Istruttore Fit-Pilates CONI – CSEN
  • Certificato di insegnante Hari-Yoga livello base RYS200, livello intermedio RYS300, livello avanzato RYS500 e Registered Prenatal Yoga Teacher (RPYT®) Yoga Alliance
  • Partecipa a seminari e workshop con Denny Paradise, David e Shirley Swanson, Marco Mandrino, Gianmarco Coventry, Piero Vivarelli, Andrea Boni, Marc Holzman, Matthew Sweeney, Kino McGregor, Kathryn Budig e Marcus Veda
  • diploma insegnante di Rocket Yoga presso The Yoga People UK

Yin Yang Mandala Yoga e tecniche di rilascio miofasciale

Costo formazione (formula retreat residenziale) 600,00 euro + 30,00 euro affiliazione Studio Yoga – CSEN

Pagamento: in soluzione unica all’iscrizione oppure 330,00 euro all’iscrizione, 350,00 euro entro fine maggio 2019

MODULO ISCRIZIONE

[contact-form-7 id=”3509″ title=”MODULO Yin Yang Mandala Yoga 2″]

SISTEMAZIONE
Pensione completa (full board: colazione, pranzo e cena) in camera tripla 71€ al giorno x 7 a persona.

Pensione completa (full board: colazione, pranzo e cena) in camera doppia/matrimoniale 81€ al giorno x 7 a persona.

Nel  ristorante  potrai apprezzare un’ottima cucina vegetariana biologica , ricca di una grande varietà di gustosi piatti della cucina mediterranea.

Tutte le camere sono con bagno, spaziose ed accoglienti: abbiamo dato la massima attenzione alla vivibilità all’interno delle camere in modo che, anche nelle camere triple, ognuno abbia a disposizione spazio e privacy. Quando abbiamo pensato a come arredare le camere ci ha stimolato l’idea di far sì che le sensazioni, l’energia della natura potesse essere percepita anche nelle stanze.

DOPO AVER FORMALIZZATO L’ISCRIZIONE AL RETREAT, VERRETE CONTATTATI DALLA SEGRETERIA PER IL BOOKING


CLICCA QUI PER VEDERE LE CAMERE SUL SITO MANDALA TRE QUERCE

LA LOCATION

DAL SITO DEL MANDALA TRE QUERCE
https://www.mandalatrequerce.com

Quando abbiamo visto questo posto per la prima volta non ci siamo resi conto  subito quanto fosse bello. Poi abbiamo scoperto, pian piano, come sa abbracciarti, accoglierti, stupirti con i suoi tramonti spettacolari, con il suo cielo mai fermo, mai uguale; abbiamo scoperto la magia del boschetto sotto le tre Querce; la piacevolissima sensazione di essere al centro del mondo – e di sè stessi – che si prova guardando il paesaggio, delicato e mozzafiato allo stesso tempo, che declina dolcemente tra onde colorate di campo e spuma di boschi; abbiamo sentito la differenza che si sente, rispetto ad altri posti, meditando nella radura delle tre Querce o sul sasso sotto la Quercia Madre.
Quando abbiamo sentito tutto questo ci siamo resi conto che non era giusto tenere tutto solo per noi e abbiamo deciso di condividerlo con più persone possibile.
L’idea di poter realizzare un luogo di incontro tra persone su di un comune sentiero di ricerca, diverso nel modo di camminare ma rivolto ad un’unica meta di ritrovare la propria perla nascosta, ci dava gioia.
Ecco come è nato il progetto Mandala Tre Querce.

Un centro olistico per vacanza e seminari  costruito a misura di persona, nel pieno rispetto della natura, attorniato da campi coltivati in agricoltura biologica.

Silvia e Dario

https://www.mandalatrequerce.com

Centro Olistico  Mandala Tre Querce – Podere Castellaccia, 56048 Volterra (PI)

https://goo.gl/maps/7v2NRuP8jcM2

MANDALA TRE QUERCE

Centro Olistico  Mandala Tre Querce
Podere Castellaccia, 56048 Volterra PI

https://goo.gl/maps/7v2NRuP8jcM2