Ambra Vallo, Celest Pereira, Rosalba Piarulli, Gabriella Guerini, Massimo Rigato...
Scopri e iscriviti ai seminari di Studio YogaSEMINARI CON AMBRA VALLO
sabato 30 settembre
“The Rocket Playshop”
dalle 10.00 alle 12.30
sabato 30 settembre
WORKSHOP PER ASPIRANTI FANATICI DELLA VERTICALE – LE BASI
L’arte delle inversioni: tutti i livelli, principianti particolarmente benvenuti!
dalle 14.30 alle 17.00
domenica 1 ottobre
It’s not Rocket Science……It’s Rocket Yoga Science!
dalle 10.00 alle 12.30
domenica 1 ottobre
360 Degrees Hippy Hips and Flexi Hamstrings (All Hips welcome)
Un workshop dedicato alle anche ed agli allungamenti.
dalle 14.30 alle 17.00

sabato 30 settembre
“The Rocket Playshop”
dalle 10.00 alle 12.30
Il Playshop combina tutte le parti migliori delle famose sequenze Rocket Yoga ispirate dalle serie di Ashtanga Vinyasa (base, intermedio e avanzato) e le miscela in un flow più veloce e più potente.
Scomporremo le posizioni chiave delle sequenze Rocket Yoga, aggiungendo modifiche per rendere certe posizioni più accessibili per i principianti e, allo stesso tempo, giocando con transizioni inusuali per aggiungere un po’ di sfida per gli allievi pronti ad un gioco più duro.
Con la promessa di un lavoro molto creativo, questo workshop è pieno di potenziamenti per il core e la parte superiore del corpo, inversioni, torsioni e back bending per potenziare e risvegliare il sistema nervoso.
Il workshop culminerà in un profondo rilassamento guidato per liberarsi da ogni tensione rimasta e lasciare il corpo riposato e pieno di energie.
In questo playshop, partiremo da alcune sequenze di Rocket Yoga e lavoreremo, attraverso variazioni, per entrare nel tuo primo pincha libero o per l’inversione regolare. Attraverso alcune transizioni divertenti renderemo la tua sequenza il più graziosa e fluida possibile… che ne dici di “fluttuare” attraverso una verticale passando da Adho Mukha Svanasana a Astavakrasana?
Aperto a tutti i livelli.
sabato 30 settembre
WORKSHOP PER ASPIRANTI FANATICI DELLA VERTICALE – LE BASI
L’arte delle inversioni: tutti i livelli, principianti particolarmente benvenuti!
dalle 14.30 alle 17.00
Vuoi cimentarti in una verticale e non sai da dove cominciare?
Sconfiggi la paura di capovolgerti scoprendo la meccanica del volo e trova la tua strada attraverso inversioni e verticali.
In questo workshop affronteremo tutte le basi, dall’appoggio delle mani al corretto posizionamento del corpo, passando per il benefico uso del respiro e i bandha che aiutano a realizzare una impeccabile inversione.
Esploreremo come attivare i muscoli e trovare il corretto allineamento per inversioni sicure e impareremo come coordinare il respiro al movimento.
Il focus sarà sulla potenza di addominali e braccia, tecniche di bilanciamento delle braccia, inversioni aggraziate e sicure da headstand-sirsasana al trepiede e da pincha alla verticale, e avrete tutti gli strumenti che vi servono per diventare dei fanatici della verticale! Alcuni di voi diranno addio al muro mentre altri troveranno per la prima volta la posizione grazie ad esso.
domenica 1 ottobre
It’s not Rocket Science……It’s Rocket Yoga Science!
dalle 10.00 alle 12.30
Sconfiggi la gravità: galleggia con forza, grazia e precisione attraverso la giocosa routine di Rocket Yoga.
Sia per principianti entusiasti che praticanti esperti (minimo 6 mesi di pratica).
Sia che tu stia facendo il tuo primo tentativo verso la verticale o che tu abbia già “volato” molte volte, questo è il momento di portare la tua pratica al livello successivo e salire sul “razzo” per volare attraverso questa sequenza giocosa e veloce di posizioni combinate dalla prima, seconda e terza serie di ashtanga vinyasa.
In questo workshop, mentre esploreremo la sequenza diRocket Yoga, scomporremo tutte le principali posizioni con un focus particolare sulle inversioni e sull’equilibrio sulle braccia, come Pincha e la verticale, ovvero ciò che rende il Rocket Yoga così gratificante.
Quindi se siete bloccati dalla paura di capovolgervi in questo ambiente divertente e sicuro potrete superare queste barriere. Non dimenticatevi che state facendo un inversione ogni volta che andate nella posizione del cane che guarda in basso!
Ci sono anche tanti benefici per la salute nel fare inversioni, come invertire il flusso sanguigno, aumentare la circolazione, rafforzare il sistema immunitario, inviare sangue al cervello e stimolare la mente. Le inversioni inoltre aiutano a migliorare la forza dell’addome e della parte alta del corpo, aumentano l’energia e elevando lo spirito! E non dimentichiamoci che sono divertentissime!
Le inversioni nella sequenza di Rocket Yoga sono accessibili a tutti perché Larry Schultz, il fondatore, ha sviluppato le giuste modifiche per provare che “siete più forti di quanto pensiate”.
Ma c’è anche molto altro da imparare visto che Ambra userà i suoi anni di esperienza come ballerina per accompagnarvi attraverso la preparazione per costruire controllo, precisione e consapevolezza del corpo.
Non ci sono giudizi in questo workshop, solo divertimento!
domenica 1 ottobre
360 Degrees Hippy Hips and Flexi Hamstrings (All Hips welcome)
Un workshop dedicato alle anche ed agli allungamenti.
dalle 14.30 alle 17.00
Tanti di noi trattengono accumuli di tensioni, emozioni e stress nei fianchi. Le emozioni sono energia. Quando non vengono rilasciate, diventano energia bloccata nel corpo e possono trasformarsi in dolore. Inoltre passando la maggior parte della nostra giornata in piedi, seduti o guidando, i nostri fianchi perdono mobilità e diventano stretti e tesi.
Tensioni accumulate nelle anche e nella catena muscolare posteriore possono contribuire a problemi alla schiena ed alle ginocchia. Possono anche essere fonte di grande frustrazione per i praticanti di yoga essendo che molti elementi della loro pratica possono essere limitati, particolarmente le flessioni frontali, le inversioni, la posizione del loto e… mettere le gambe dietro la testa!
Questo workshop è progettato per tutti coloro che vogliono aumentare la loro flessibilità. Esploreremo posizioni che puntano ad aumentare la mobilità del pube, rilassare i tendini e aprire i fianchi.
Svilupperemo una profonda esplorazione di posizioni come Head to Ankle, Hanumanasa (Splits), Eka Pada and Dwi Pada Sirsasana (One or Two leg behind the head).
Il workshop culminerà in un profondo rilassamento guidato per liberarsi da ogni tensione rimasta e lasciare il corpo riposato e pieno di energie.
SEMINARIO CON MASSIMO RIGATO

venerdì 23 febbraio 2018
“Meditazione Vipassana”
con Massimo Rigato
dalle 18.30 alle 21.30
1- Fondamenti della pratica
2- Meditazione seduta
3- Meditazione camminata
4- Meditazione seduta
5- Risposta alle domande scritte durante il seminario su carta da parte dei partecipanti
6- Chiusura del seminario Vipassana “vedere le cose come realmente sono”.
Quanto la nostra visione della realtà è condizionata dalle esperienze pregresse, dall’educazione e dai nostri schemi di pensiero?
La pratica di meditazione Vipassana è un diretto ritorno alle origini, l’atto di analizzare la vita senza i vincoli del giudizio, senza gli slanci delle preferenze personali.
Quando il praticante smette di identificarsi come tale si aprono le porte della percezione
diretta, dell’essere senza compromessi.
Aniccä vatha sankhärä Uppäda vaya dhamminö Uuppajjitvä nirujjhantiTe san vüpa samö sukhö
“Nessuna pietra da posizionare per deviare il corso del fiume. Tutte le cose sono impermanenti, la loro natura è quella di sorgere e svanire. La comprensione di questo fenomeno porta alla vera pace.”
Seminario teorico pratico.
Portare con se la capacità di abbandonare tutto.
Massimo muove i primi passi nel sentiero dello Yoga in India, in occasione di un viaggio come volontario per l’associazione umanitaria Food For Life.
Ispirato dalla sconfinata profondità spirituale del Bhakti Yoga vive in diversi templi dove ha modo di studiare e praticare in prima persona la cultura indo-vedica. Il crescente interesse per la tradizione yogica lo porta nelle Ardenne, alla Bhaktivedanta Book Trust, dove si stabilisce e lavora ad un progetto di traduzione dei testi sacri.
Al ritorno in India frequenta la Vrindavan Istitute for Higher Education partecipando ai corsi e seminari organizzati dalla scuola e dedicati alla meditazione sui mantra. Il suo percorso di studio si espande al rientro in Italia, dove inserisce tecniche dell’Hatha-Yoga classico e si certifica come insegnante riconosciuto ASI/CONI presso la scuola Hari-Om.
Nella sua perpetua esplorazione di luoghi e culture assiste nel 2005 ad culto tribale africano che gli risuonerà dentro per tutta la vita. E’ a Salvador Bahia ed è una rodas di strada di Capoeira Angola. Il giorno successivo si iscriverà all A.B.C.A. (Associação Brasileira de Capoeira Angola) nel Pelourinho, quartiere storico di Salvador dove prenderà la sua prima lezione. Da quel giorno praticherà Capoeira Angola tradizionale per 10 anni con il gruppo Capoeira Angola Center di Mestre Joao Grande.
Yoga e Capoeira Angola, culti antichi di tradizioni millenarie, per un universale quanto attuale movimento di espansione dell’energia.