
26 agosto 2020 - Seminario Qi Gong
Qi Gong: le basi delle Spirali di Seta “Silk Reeling”condotto da Marco Fasanotti
PROGRAMMA
dalle ore 10 alle ore 13
Teoria: la gestione dell’energia secondo il millenario pensiero cinese cioè la via per il benessere che diventa meditazione in movimento.
Pratica: introduzione al Qi Gong – le basi delle Spirali di Seta “Silk Reeling”
dalle ore 13 alle ore 15
pausa pranzo vegetariano presso il Ristorante Palafreno
dalle ore 15 alle ore 19
Teoria e pratica: il Qi Gong per l’equilibrio, il respiro e la fluidità con un solo obbiettivo; migliorare la qualità della nostra vita.

Marco nasce a Biella nel 1956 e si avvicina prestissimo al mondo dello sport, praticando arti marziali fin dalla tenera età. Abbandonate le competizioni poco più che trentenne, comincia ad entrare in un’ottica rivolta al ricondizionamento del corpo verso una corretta postura; a Londra ha inizio la sua specializzazione all’applicazione del metodo Pilates; prosegue i suoi studi fino a conseguire la certificazione di Personal Trainer. Nel mondo del fitness consegue specializzazioni nel campo dell’aerobica, delle pratiche di tonificazione muscolare, dei circuiti di cardiofitness, come istruttore di spinning ed anche la qualifica di operatore Pancafit, rivoluzionario sistema di stretching decompensato. Consegue in Cina l’abilitazione all’insegnamento di Tai Chi stile Chen e Qi Gong, dedicandosi poi, alla fine, alla sua originaria passione per lo Yoga, avventurandosi in un percorso di studio, che lo porta, all’inizio, a certificarsi come insegnate avanzato di Yoga alla Yoga Alliance, attraverso l’italiana scuola di formazione Hari-om ed, in seguito, ad entrare nel corpo docenti della stessa, e continuando il suo percorso presso altre scuole di formazione, dedicando particolare attenzione alla potenzialità terapeutica dello Yoga, sia in ambito fisico che mentale.
LA LOCATION
Franciacorta Country Lodges
Antico Casolare risalente al 1200, Franciacorta Country Lodges è stata per secoli la sede della servitù del Castello di Bornato, che si occupava delle scuderie, che oggi ospitano il Ristorante Palafreno.
La Cascina era un centro di assoluzione della produzione agricola, nelle antiche terre feudali, come unità operativa e amministrativa.
Oggi Franciacorta Country Lodges come Agriturismo riecheggia ogni singolo aspetto della bellezza rurale del passato!
L’agriturismo offre 5 spaziosi appartamenti, sapientemente restaurati preservando la struttura e i dettagli originali dell’epoca: camino in mattoni e pietra, pavimento piastrellato, travi a vista … Ognuno ha preso il nome dai rari esemplari di piante secolari (Tiglio, Cedro , Leccio, Cipresso, Ginko Biloba) che possono essere visitati nei giardini del Castello di Bornato.
ISCRIZIONE AL SEMINARIO
75,00 EURO
VA AGGIUNTO IL COSTO DEL PRANZO 25,00 EURO DA PAGARE DIRETTAMENTE PRESSO LA STRUTTURA
ISCRIVITI AL SEMINARIO E PAGA COMODAMENTE ONLINE