
YIN YOGA PER LA DONNA
Master di formazione valido 50 oreEnjoyoga - Molfetta (Bari) formula 6 giorni - 2 week-end - Settembre - Ottobre 2019
27/28/29 settembre
venerdì 14-18
sabato 9-18
domenica 9-17
18/19/20 ottobre
venerdì 14-18
sabato 9-18
domenica 9-17

Lo Yin Yoga si ispira al concetto taoista di Yin e Yang, la ricerca del giusto equilibrio tra forze opposte e complementari della natura.
Questo corso di formazione è rivolto a insegnanti di Yoga, o allievi in formazione, che vogliono approfondire la conoscenza della filosofia Yin e Yang nello Yoga, conoscere le nozioni base fondamentali di Medicina Tradizionale Cinese e i preziosi collegamenti con la salute delle donne.
Lo Yin Yoga è una pratica semplice ed intensa, passiva, lasciata alla gravità del corpo, che permette di rilassare il corpo profondamente; è una pratica che calma le emozioni, stimola l’energia vitale dei meridiani e degli organi, e prepara la mente e il corpo per la meditazione.
Lo scopo dello Yin Yoga è stimolare in profondità il tessuto connettivo applicandovi una tensione ottimale mantenuta a lungo e con una respirazione calma, profonda e consapevole, rilassare i muscoli, creare spazio tra le articolazioni, migliorare il movimento articolare, stabilizzare e rinforzare le articolazioni.
Il Master Yin Yoga per la Donna propone teoria e pratiche specifiche per armonizzare e sostenere la fisiologia femminile secondo i principi millenari della MTC.
PROGRAMMA
Nozioni fondamentali di MTC:
– Yin e yang, la coppia universale
– i 5 elementi, corrispondenze tra elementi ed organi
Le sostanze fondamentali :
Chi/qi – l’energia , Xue – il sangue, Shen – lo spirito, Jing – l’essenza , Jin ye – i fluidi
Principali tipi di Chi
Tessuti Yin e tessuti Yang
Meridiani e organi associati
Organi Yin e organi Yang
Fascia, tessuto connettivo e stretching dei meridiani
Teoria e pratica delle principali posizioni Yin e delle possibili varianti
Tao Yoga della donna – esercizi energetici
La donna in medicina cinese:
– il ciclo femminile e le mestruazioni nella visione tradizionale cinese
– ciclicità e creatività
– ormoni Yin e ormoni Yang
– la menopausa
Sequenze di yin yoga per armonizzare e sostenere la fisiologia femminile
A conclusione del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Il corso è altresì valido per n. 50 ore all’interno del percorso formativo verso l’ottenimento delle qualifiche di:
– Insegnante Ginnastica metodo Yoga (500 ore)
– Insegnante Esperto Ginnastica metodo Yoga (760 ore)
Diplomi di qualificazione professionale che vengono rilasciati direttamente da CSEN e riconosciuti dal CONI (per info e costi rivolgersi in segreteria).
E’ obbligatoria la frequenza a tutte le lezioni teoriche e pratiche per un totale di 50 ore.
Per il completamento della formazione e il raggiungimento del monte ore programmato, sono previste anche 9 ore di svolgimento compiti assegnati.
Il Master verrà attivato con un numero minimo di 8-10 iscritti.
Rosalba Piarulli – Insegnante
È una Insegnante di Yoga Registrato (RYT) con Yoga Alliance, che riconosce il completamento di una formazione per insegnanti di yoga con una Scuola di Yoga Registrata (RYS).
Dal 1984 al 1990 approfondisce lo studio di Asana, Pranayama, Mantra yoga, Jnana yoga, Karma Yoga sotto la guida di su.Aishmuni. Dal 1992 al 1998 collabora con il Dott. Moglia fisiatra e ortopedico presso la Casa di Cura San Camillo di Brescia nel reparto di fisioterapia. Nel 1998 perfeziona le tecniche di ayurveda e Yoga con il Dr. Tombare Atulchandra Sripad (docente presso la Pune University Kerala). Nel 1993/94 frequenta alcuni seminari di formazione Yoga con la guida di André Van Lysebeth. Nel 1993/94 insegna Yoga presso UISP di Manerbio (BS). Dal 1997 al 2000 collabora con Idea Salute di Brescia come operatore di Abyangam, massaggio ayurvedico. Dal 1998 al 2014 collabora con l’Associazione Olimpia di San Zeno come insegnante di Yoga e ginnastica dolce e operatore Shiatsu-Do. Dal 2008 al 2014 insegna FIT-PILATES e HATHA YOGA c/o Associazione Olimpia, S. Zeno Naviglio. Dal 2009 collabora con l’Azienda Ospedaliera Ospedali Civili di Brescia presso il CD psico sociale come insegnante di Yoga per i pazienti di psichiatria. Dal 2010 al 2019 collabora con l’associazione Hari-Om come insegnante di Ayurveda, anatomia, Yoga e pranayama ed ha condotto seminari sullo Yoga per la donna, Yoga in gravidanza, Yoga e riabilitazione del pavimento pelvico e restorative Yoga. È socia fondatrice dell’ASD “Evoluzione Olistica” ed è Insegnante e Responsabile Tecnico della scuola di Yoga Studio Yoga, dove insegna Yoga quotidianamente e coordina tutto il corpo docenti.
FORMAZIONE
- corso per insegnanti yoga presso EFOA di Roma
- corso di stretching miofasciale presso l’associazione massofisioterapisti e massaggiatori sportivi della Provincia di Brescia
- scuola triennale di Shiatsu
- corso di ginnastica dolce presso l’Istituto Riabilitazione Oggi
- diploma in Kinesiologia conseguita presso l’Istituto Riza di Milano
- master in ayurveda e massaggio ayurvedico presso l’Istituto Riza di Milano
- iscrizione all’albo professionale degli operatori Shiatsu (APOS)
- EFOA UNIVERSITY formazione operatore in riflessologia plantare
- frequenza I e II anno di formazione insegnanti Yoga presso ISYCO Istituo per lo studio dello Yoga e della Cultura Orientale
- Bach International Education Program Level 1 – Fiori di Bach
- Diploma Nazionale Istruttore Fit-Pilates CONI – CSEN
- Certificato di insegnante Hari-Yoga livello base RYS200, livello intermedio RYS300, livello avanzato RYS500 e Registered Prenatal Yoga Teacher (RPYT®) Yoga Alliance
- Partecipa a seminari e workshop con Denny Paradise, David e Shirley Swanson, Marco Mandrino, Gianmarco Coventry, Piero Vivarelli, Andrea Boni, Marc Holzman, Matthew Sweeney, Kino McGregor, Kathryn Budig, Marcus Veda, Hash Bond e Gabrielle Parker, Ana Forest, Celest Pereira, Jamie Clarke, Dulce Aguilar, Mark England, Tao Porchon Lynch e con Bo Forbes per Yoga Therapy.
- diploma insegnante di Rocket Yoga presso The Yoga People UK
- intensive Retreat Rocket Yoga con Ambra Vallo e Leon London
Presso Enjoyoga – Molfetta (Bari)
Costo formazione 470,00 euro + 30,00 euro affiliazione Studio Yoga – CSEN