
Yoga in Gravidanza FORMULA 2 WEEK END
Formazione per insegnanti. Il corso si rivolge a Insegnanti di Yoga già diplomati, in formazione, operatori del settore, ostetriche, doule accompagnatrici al parto.

“Master Yoga Prenatale”
in collaborazione con Scuola Yoga Marche

29-30-31 ottobre 2021
19-20-21 novembre 2021
Il corso si rivolge a Insegnanti di Yoga gia’ diplomati, iscritti al corso di formazione, operatori del settore, ostetriche, doule–accompagnatrici al parto.
In questo corso saranno studiati ed approfonditi aspetti pratici e teorici che permetteranno agli insegnanti di proporre lezioni di yoga in gravidanza in piena sicurezza e consapevolezza dell’importanza del momento.
La pratica dello yoga in gravidanza eseguita con consapevolezza ci permette, quindi, di prendere coscienza del nostro corpo, del respiro, della relazione tra corpo e respiro, ma anche della profonda influenza del pensiero e delle nostre emozioni sul corpo e sul respiro.
Perché proporre yoga in gravidanza?
Sempre più medici e ginecologi ed ostetriche consigliano lo yoga in gravidanza essendo noti gli indiscussi benefici fisici derivanti dalla pratica. Lo yoga, infatti:
- migliora la postura;
- elasticizza la muscolatura, prevenendo patologie tipiche della gravidanza come le sciatalgie, le pubalgie, i gonfiori, i dolori alle gambe, l’insonnia ed anche la stitichezza;
- stimola la lubrificazione delle articolazioni;
- previene l’aumento eccessivo del peso;
- previene gli sbalzi di pressione arteriosa;
- attiva la respirazione cellulare;
- lavora attivamente sul pavimento pelvico;
- migliora la digestione e i sintomi da reflusso;
- insegna ad utilizzare al meglio il respiro;
- stimola la produzione di endorfine, sostanze che promuovono benessere;
e molto altro….
PROGRAMMA
La formazione del corso di yoga in gravidanza prevede il seguente programma:
Yoga in gravidanza
- asana – indicazioni e controindicazioni
- preparazione della sequenza per la lezione
- pranayama – quale proporre in gravidanza
- meditazioni e meditazioni kundalini
- lavoro con il pavimento pelvico
- gli ormoni dal un punto di vista olistico
- lo yoga per curare l’infertilità
- la placenta nelle varie tradizioni
- lo yoga post parto e il recupero della postura corretta dopo il parto
- la gravidanza: fisiologia e anatomia
- anatomia e fisiologia del travaglio
- possibili posizioni per il travaglio e il parto – esperienze e possibilità diverse per travaglio e parto
Il corso di formazione Yoga in Gravidanza è aperto a tutti coloro che hanno conseguito un diploma RYT 200 riconosciuto da Yoga Alliance o similari ed agli studenti in formazione, operatori del settore, ostetriche, doule-accompagnatrici al parto.
Per partecipare al corso non è obbligatorio possedere un diploma di insegnante di Yoga. Al termine dello stesso, a seguito del superamento di un esame finale e della valutazione favorevole da parte dell’insegnante, sarà rilasciato un attestato di specializzazione “Master Yoga Prenatale”.
Il corso è altresì valido per n. 70 ore all’interno del percorso formativo verso l’ottenimento delle qualifiche di:
– Insegnante Ginnastica metodo Yoga (500 ore)
– Insegnante Esperto Ginnastica metodo Yoga (760 ore)
Diplomi di qualificazione professionale che vengono rilasciati direttamente da CSEN e riconosciuti dal CONI (per info e costi rivolgersi in segreteria).
E’ obbligatoria la frequenza a tutte le lezioni teoriche e pratiche.
Per il completamento della formazione e il raggiungimento del monte ore programmato (70 ore), sono previste anche 16 ore di compiti assegnati.
E’ possibile recuperare le lezioni perse l’anno successivo (se il corso viene riattivato).
Il master di yoga in gravidanza verra’ attivato con un numero minimo di 8-10 iscritti.
DOCENTE
Rosalba Piarulli, socia fondatatrice e direttrice didattica di Studio Yoga Brescia e dell’Academy, vi condurrà in questo retreat formativo attraverso lezioni teoriche e pratiche.

Rosalba Piarulli
Insegnante
Curriculum Rosalba
Insegnante di Yoga oltre che operatrice Ayurvedica e di Shiatsu, Rosalba è anche diplomata in Kiniesologia e riflessologia plantare. Studia Ayurveda dal 1994 ed ha conseguito il master in Ayurveda presso l’istituto Riza di Milano nel 2002.
Diploma Nazionale Istruttore Fit-Pilates CONI – CSEN
Certificato di insegnante Hari-Yoga livello avanzato RYS500 e Registered Prenatal Yoga Teacher (RPYT®) Yoga Alliance
Diploma insegnante di Rocket Yoga presso The Yoga People UK
Co-fondatrice di Studio Yoga a Brescia dove tiene classi di Vinyasa Yoga, Yoga in gravidanza, Rocket Yoga e sessioni individuali di Yoga terapia. Collabora con enti e aziende come consulente di yoga, tecniche di respirazione, rilassamento e meditazione.
Partecipa a seminari e workshop con Denny Paradise, David e Shirley Swanson, Marco Mandrino, Gianmarco Coventry, Piero Vivarelli, Andrea Boni, Marc Holzman, Matthew Sweeney, Kino McGregor, Kathryn Budig, Marcus Veda, Hash Bond e Gabrielle Parker, Ana Forest, Celest Pereira, Jamie Clarke, Dulce Aguilar, Mark England, Jason Crandell, Tao Porchon Lynch e con Bo Forbes per Yoga Therapy, intensive Retreat Rocket Yoga con Ambra Vallo e Leon London.
LA LOCATION
Scuola Yoga Marche
Scuola-YOGA-Marche – Facebook
Casolare in collina, a 10 km dal mare, vicino alle città d’arte pù importanti della nostra provincia: LORETO, RECANATI, ANCONA, MACERATA.
Ideale per gite al mare, SIROLO, NUMANA, MONTE CONERO.
A 30 minuti dei SIBILLINI, LAGO DI FIASTRA, LAME ROSSE.
Parcheggio, prato e alberi intorno casa, sala yoga.
Ideale per weekend in relax e per artisti in cerca di ispirazione, trovi opere d’arte create qui, dai nostri ospiti.
ISCRIZIONE CORSO
E DOMANDA DI AFFILIAZIONE SOCIO ASD STUDIO YOGA EVOLUZIONE OLISTICA
TESSERAMENTO CSEN
PREZZO SPECIALE “RIPARTIAMO CON LA FORMAZIONE YOGA”
530,00 EURO