Yoga Retreat Luglio 2018
Intensive Retreat di Rocket Yoga
“From the Base… Step by Step”
22-29 Luglio 2018
Ambra Vallo e Leon London: Intensivo di Rocket Yoga
Le Torracce – Agriturismo Olistico – Umbria – Italia
22 – 29 luglio 2018
“Relax, breathe, and go with the Flow”
Larry Schultz
INTENSIVE RETREAT DI ROCKET YOGA “From the Base Step by Step”
Nel meraviglioso contesto dell’Agriturismo Olistico Le Torracce, in Umbria, potrete passare una settimana all’insegna dello Yoga (Rocket Yoga!), del benessere e del relax.
6 ore di pratica (3 alla mattina e 3 al pomeriggio) con Ambra Vallo e Leon London, due insegnanti veramente speciali che vi accompagneranno in questo percorso adatto e accessibile a tutti i praticanti di Yoga.
Il Retreat è strutturato in modo da condurvi passo per passo, partendo dalle basi, alla scoperta ed alla pratica del Rocket 1 e 2. Le sequenze saranno studiate e frammentate per arrivare gradualmente alle transizioni più complesse o a quelle semplificate.
“Come ‘think light to be light'”
Larry Schultz
Al termine della settimana verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
(valido per 35 ore di pratica nel percorso formativo Studio Yoga – CSEN)
Rocket nasce a San Francisco (California) nel 1980 grazie a Larry Schultz, allievo di Pattabhi Jois e conosciuto come “The Bad Boy of Ashtanga”, il quale ha associato e rivisto la prima, seconda e terza serie dell’Ashtanga Vinyasa Yoga, con l’aggiunta di qualche asana chiave della quarta serie: Rocket Yoga è un flusso continuo e veloce e si articola su tre livelli: Rocket 1, Rocket 2 e Rocket 3.
La pratica in Vinyasa, sostenuta dalla respirazione in Ujjayi, si concentra su posture di allungamento, forza, equilibrio e rilassamento, il tutto per una durata di un’ora e trenta minuti. Dopo la pratica il corpo è purificato e la mente più leggera.
Rocket Yoga è una forma di yoga dinamico caratterizzato dalla sincronizzazione tra movimento e respiro, finalizzato a risvegliare il fisico e la mente. E’ una disciplina che parte da un approccio innovativo verso il classico sistema dell’Ashtanga Vinyasa Yoga, rendendolo più divertente e stimolante ma soprattutto aperto a tutti, principianti e più esperti.
Programma (provvisorio, in progress)
Domenica 22 luglio 2018
– ore 14.30
– accoglienza e registrazione
– ore 17 – 20
– Introduzione al Retreat
– Pranayama
– “Easy” Rocket Yoga
– Breakdown delle posizioni
– Meditazione o Yoga Nidra
– ore 20.30
– cena
da Lunedì 23 a Sabato 28
– ore 6.30 – 9.30
– Kriya e Pranayama
– pratica Rocket Yoga 1 o 2
– Meditazione
– Breakdown delle posizioni
– ore 9.30 colazione
– tempo libero
– ore 13 pranzo
– tempo libero
– ore 17 – 20
– Pranayama
– “Easy” Rocket Yoga
– Breakdown delle posizioni
– Meditazione o Yoga Nidra
– ore 20.30 cena
Domenica 29 luglio 2018
– ore 6.30 – 8
– pratica conclusiva
– ore 8.30 colazione
– tempo libero
– ore 13 pranzo
– conclusione retreat
Il costo del Retreat è fissato in 600,00 euro + 30,00 euro di affiliazione Studio Yoga CSEN
Al costo del Retreat va aggiunto il costo per vitto e alloggio all’Agriturismo Olistico Le Torracce, che varia in funzione della sistemazione che sceglierete.
[contact-form-7 id=”3057″ title=”MODULO YOGA RETREAT 2018″]
Per l’accomodation potete scegliere la sistemazione che preferite contattando e prenotando direttamente l’agriturismo
LE TORRACCE – AGRITURISMO OLISTICO
Costo accomodation
(Il prezzo è al giorno e include la pensione completa, due tea-break (metà mattina e metà pomeriggio) e l’uso della piscina esterna. Il menù è vegetariano.):
- con sistemazione in camera singola 105 euro
- con sistemazione in camera doppia 85 euro
- con sistemazione in camera tripla 70 euro
- con sistemazione in camera quadrupla 65 euro
- con sistemazione in camera quintupla 60 euro
Ambra Vallo

Ambra Vallo è una ex prima ballerina del Birmingham Royal Ballet. Durante la sua carriera ha avuto la possibilità di esibirsi su molti palchi in giro per il mondo. Si avvicina inizialmente allo yoga durante un percorso di riabilitazione dalle lesioni che naturalmente si sviluppano a causa di un regime di allenamento molto intenso. Oltre a diventare un suo hobby, Ambra attribuisce allo yoga l’averla aiutata a migliorare e prolungare la sua carriera nel mondo della danza. Lentamente, nel corso degli anni, si innamora sempre di più degli aspetti più spirituali e sottili della pratica. Si ritira così dalla danza per dedicarsi alla sua passione e intraprendere diversi teacher training, nello specifico Ashtanga Vinyasa (500 ore), Dharma Yoga (800 ore), Rocket Yoga (500 ore), Forrest Yoga (200 ore e Advance TT), Tripsichore (200 ore) e Gokul Vinyasa Yoga (300 ore).
Le lezioni di Ambra sono divertenti e spontanee e seguono le linee guida di Larry Schultz, Ana Forrest e Sri Dharma Mittra. Da quando si è ritirata dalla danza ha insegnato regolarmente durante teacher training, ha collaborato con performer e atleti aiutandoli a reinventare il loro approccio tradizionale all allenamento introducendo lo yoga per migliorare la qualità delle loro performance.
Il suo obbiettivo è quello di guidare gli altri così che possano anche loro beneficare dei benefici della pratica yoga al corpo, alla mente e all’anima.
Leon London

La carriera di Leon London nel mondo dello yoga inizia 20 anni fa. La sua prima pratica fu con Billy Doyle (BWY) e fu solo l’inizio di una passione lunga una vita. Praticante di arti marziali sin da giovanissimo, Leon è sempre stato intrigato dalle possibilità e dal potenziale del corpo umano. Questa curiosità lo ha portato a intraprendere il suo viaggio attraverso lo studio di tantissime forme di cultura del fisico: dalla boxe alla capoeira. Leon ha studiato Kashmir hatha, vinyasa flow, Ashtanga e Rocket/Progressive Ashtanga yoga.
Leon ha iniziato il suo teacher training di Ashtanga con David Swenson, passando poi a David Kyle (Ashtanga Puerto Rico) e Jamie Clarke e Dulce Aguilar (The Yoga People). I suoi studenti possono beneficiare della sua vasta conoscenza del corpo acquisita in oltre 20 anni di esperienza e delle divertenti lezioni che Leon condivide con loro. Leon inoltre conduce workshop con Marcus Veda ,retreats con Ambra Vallo e continua ad insegnare al suo vasto seguito di studenti sparsi in tutta Londra.
Rocket Yoga Video
5 ottimi motivi per cui iscriversi ad uno Yoga Retreat
1. PER DEDICARE DEL TEMPO A TE STESSO/A
C’e una differenza enorme tra andare in vacanza e partecipare ad uno yoga retreat. Lo yoga retreat è centrato sul fare un passo indietro, portare l’attenzione all’interno, permettere a voi stessi di concedervi del tempo per voi. Le vacanze sono centrate attorno al “fare”, mentre uno yoga retreat e’ semplicemente centrato sull’ “essere”. In vacanza ci si trova spesso a fare compromessi su dove andare e cosa fare, mentre in un retreat ci si concentra ad ascoltare i propri bisogni e rispettare i propri tempi.
In un retreat si è incoraggiati a lasciare fuori lo stress quotidiano e il resto del mondo e concentrarsi sul “fare” meno ed “essere” di più. Prendersi del tempo per voi stessi vi farà sentire ricaricati, inspirati e profondamente riposati. Un retreat può anche aiutarvi a riacquistare chiarezza e magari a trovare risposte a domande che stavate cercando da tempo.
2. PER PORTARE LA VOSTRA PRATICA DI YOGA AD UN NUOVO LIVELLO
Che pratichiate da anni, da mesi o abbiate appena iniziato, sicuramente uno yoga retreat vi permetterà di portare la vostra pratica ad un nuovo livello. La maggior parte dei retreats includono due lezioni di yoga al giorno, che di per se già vi farà guadagnare forza, flessibilità e aumenterà la consapevolezza con cui praticate più di quanto potete immaginare. Il regalo più grande che un retreat vi farà è quello di farvi uscire dalla vostra zona di comfort. In un retreat sarete in un ambiente nuovo, circondati da nuove persone e magari anche nuovi insegnanti e la giornata si focalizzerà sulla vostra pratica di yoga. É il momento perfetto per sganciarsi dalle abitudine, da quello che pensiamo di poter fare o no ed esplorare nuove possibilità.
3. PER FARE AMICIZIA
La cosa bella di partecipare ad un retreat è che si conoscono nuove persone che condividono simili interessi e l’esperienza spesso rende il gruppo unito, permettendo di creare amicizie che durano oltre la vacanza.
4. PER IMPARARE COSE NUOVE
Spesso i retreats non solo vi permettono di praticare yoga, ma anche di esplorare lo stile di vita di uno yogi. Per esempio, a volte si includono nozioni di Ayurveda, alimentazione naturale, filosofia dello yoga e meditazione.
5. PER DISINTOSSICARSI DALLO STRESS QUOTIDIANO
Volete ripulire corpo, mente, cuore e anima? Iscrivetevi ad uno yoga retreat.
Avrete l’opportunità di mangiare del cibo delizioso e purificare il corpo; la pratica dello yoga si prenderà cura della mente e delle emozioni e potreste anche trovare tempo per dialogare con la vostra anima.
L’obiettivo principale di uno yoga retreat è quello di farvi sentire molto, molto bene in tutti i sensi, per cui indipendentemente da quali siano le ragioni che vi spingono a partecipare, vi lascerà riposati, rilassati e ricaricati. E vi ispirerà a incorporare nuove cose nella vostra routine quotidiana una volta tornati a casa.
6. MOTIVO BONUS: TE LO MERITI!
Facciamo sempre cosi tanto per gli altri senza fermarci un attimo a dedicare tempo a noi stessi e ricaricarci.
Non ci pensiamo due volte a comprare qualcosa per una persona a cui vogliamo bene, ma ci pensiamo due, tre, anche quattro volte prima di fare qualcosa di speciale per noi.
Tu più di chiunque altro ti meriti di prenderti cura di te… e ricorda che se tu non sei felice, in salute e ispirato/a, non puoi rendere le persone che ti circondano felici, per cui regalandoti un momento per te stai allo stesso tempo facendo qualcosa di buono per chi ti circonda.