Academy
Yoga Bimbi
“Dire, Fare, Yogare”
Master di specializzazione per insegnanti Yoga
Formula 3 weekend – 50H

Il corso è rivolto ad insegnanti Yoga, ma anche a professionisti del settore socio educativo, genitori e chiunque sia interessato ad introdurre lo Yoga al mondo dei più giovani.
I benefici di questa pratica millenaria già nei bambini sono molteplici: migliora la concentrazione, stimola l’equilibrio, la coordinazione, la postura e la flessibilità, favorisce uno stato di calma, sviluppa la consapevolezza del respiro e del proprio corpo, migliora la conoscenza di se stessi, del proprio mondo emotivo e di riflesso anche la socializzazione.
Le attività yoga per l’età dello sviluppo sono veicolate dal gioco, fondamentale strumento di crescita per i bambini e stimolo per l’apprendimento.
Il corso di formazione è suddiviso in tre week end. In linea generale il sabato verrà dedicato ad una parte più teorica e la domenica alla parte pratico esperienziale con simulazioni di insegnamento.
Ci sarà la possibilità di partecipare ad un week end aggiuntivo di approfondimento riguardante la metodologia Brain Gym e la fascia di età 14 – 16 anni (data da pianificare).
A supporto delle lezioni verranno fornite dispense in formato digitale, bibliografie e materiale esemplificativo.
3 weekend – 50H
1 – 2 marzo 2025
5 – 6 aprile
24 – 25 maggio
sabato mattina 9-13 pomeriggio 14-18
domenica mattina 9-13 pomeriggio 14-17
PROGRAMMA
CONTENUTI
Scuola dell’Infanzia 4-6 anni
- Sviluppo psicofisico del bambino
- Accenni alla storia e alla filosofia yoga
- Yoga e pedagogia
- Metodologia yoga per bambini
- Propedeutica agli Asana
- Giochi respirazione
- Giochi di concentrazione
- Rilassamento per bambini
- Storie, giochi, filastrocche
- Laboratori sensoriali e creativi
- Gestione del gruppo
- Struttura di una lezione di yoga per la specifica fascia di età
- Etica di un insegnante yoga bimbi
- Aspetti fiscali e organizzativi
Scuola Primaria 7-10 anni
- Sviluppo psicofisico del bambino
- Metodologia yoga per bambini
- Asana, giochi e racconti
- Danze di gruppo e Bans
- Esercizi di respirazione
- Esercizi di concentrazione (propedeutica alla mindfulness)
- Rilassamento per bambini
- Visualizzazioni
- Laboratorio mandala
- Tecniche di condivisione
- Gestione del gruppo
- Comunicazione Non Violenta® (teoria)
- L’arcobaleno delle emozioni: osservarle e riconoscerle
- Bisogni speciali
- Struttura di una lezione di yoga per la specifica fascia di età
Scuola Secondaria di Primo Grado (11-13 anni)
- Sviluppo psicofisico della preadolescenza
- Metodologia yoga per preadolescenti
- Asana
- Tecniche base di Pranayama
- Mindfulness e propedeutica alla meditazione
- Rilassamento e visualizzazioni
- Danze di gruppo e Bans
- Gestione del gruppo
- Comunicazione Non Violenta® (pratica)
- L’arcobaleno delle emozioni: strumenti per gestirle
- Struttura di una lezione di yoga per la specifica fascia di età
- Tecniche di rielaborazione e condivisione
- Aspetti fiscali e organizzativi
Il corso di formazione “Dire, Fare, Yogare” Formazione Yoga Bimbi e Adolescenti è aperto a tutti.
Per coloro che hanno conseguito un diploma RYT 200 e RYT 250 o similari ed agli studenti in formazione, insegnanti di scuola materna, primaria e secondaria, il corso è valido per n. 50 ore all’interno del percorso formativo verso l’ottenimento delle qualifiche di:
– Insegnante Ginnastica metodo Yoga (500 ore)
– Insegnante Esperto Ginnastica metodo Yoga (760 ore)
Diplomi di qualificazione professionale che vengono rilasciati direttamente da CSEN e riconosciuti dal CONI (per info e costi rivolgersi in segreteria).
Per il completamento della formazione e il raggiungimento del monte ore programmato (50 ore), a conclusione di ogni week end verranno assegnati approfondimenti personali e stesure di lezioni tipo specifiche per età (il lavoro personale è quantificabile in 5 ore da aggiungere al monte ore in presenza).
Per partecipare al corso non è obbligatorio possedere un diploma di insegnante di Yoga.
Al termine dello stesso, a seguito della valutazione favorevole da parte delle insegnanti, sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione al corso “Dire, Fare, Yogare” Formazione Yoga Bimbi e Adolescenti.
Il corso di formazione verra’ attivato con un numero minimo di 8 iscritti.
Insegnanti
Francesca Giuradeo
FORMAZIONE
2007 – Laurea in Scienze della Formazione Primaria
2016 – Anusara Yoga Immersion con Piero Vivarelli
2016 – Anusara Yoga Teacher Training con Piero Vivarelli
2017 – Yoga per crescere, con l’Associazione Aipy di Clemi Tedeschi
2019 – Yoga per la gravidanza e il post parto con Rosalba Piarulli
2020 – Restorative Yoga Teacher Training con Audrey Favreau
ESPERIENZE
Sin dal 1999 è insegnante presso la Scuola dell’Infanzia e Primaria di vari istituti.
Incontra lo yoga nel 2010, da allora si dedica alla pratica di Hatha Yoga e allo studio della filosofia dello Shivaismo del Kashmir non duale in modo costante.
Nel 2013 ha incontrato l’Anusara® Yoga e inizia il suo percorso di formazione per diventare insegnante yoga.
Nel 2017 diviene Insegnante yoga Anusara ElementsTM e nel 2021 Insegnante Anusara-InspiredTM Yoga.
Nel 2018 fonda Home ASD, un’associazione che si occupa di yoga per adulti e bambini.
Dal 2018 si occupa della formazione di insegnanti yoga bimbi e adolescenti presso Studio Yoga Brescia.
Elisa Coerezza
FORMAZIONE
2012 – Laurea in Scienze dei Beni Culturali di Milano
2017 – Anusara Yoga Immersion con Alessandra di Prampero, Andrea Boni e Caterina Cortellini
2018 – Anusara Yoga Teacher Training con Alessandra di Prampero e Andrea Boni
2019 – “Yoga per bambini e adolescenti – Dire, Fare Yogare”, con Rosalba Piarulli, Francesca Giuradeo, Elena Bazzana e Roberta Agosti
ESPERIENZE
Nata e cresciuta a Segrate, vicino a Milano. Lavora presso l’amministrazione di un certo sportivo comunale. Per molti anni è stata negli Scout: prima come educanda, poi come educatrice, infine come formatrice del metodo. Organizza negli anni feste per bambini, eventi a tema e gestisce camp estivi presso ludoteche, nidi, oratori e centri ricreativi. All’università studia presso la facoltà di Scienze dei Beni Culturali, scegliendo di fare una tesi in Arte Indiana del Tamil Nadu: proprio in quel periodo scopre e si appassiona allo Yoga, leggendo testi dei grandi maestri e studiandone la filosofia. Inizia così a praticare Hatha Yoga nel 2010, per poi scegliere nel 2011 di approfondire lo stile Anusara®. Partecipa a master class, workshop e ritiri con maestri di grande valore, decidendo nel 2017 di iniziare il percorso di Teacher Training di Anusara School of Hatha Yoga. Nel 2019 inizia ad insegnare ad adulti e bambini dai 5 ai 10 anni. La sua esperienza è arricchita da corsi di teatro, canto, fotografia e lettura espressiva. Ha conseguito l’attestato di insegnante seguendo il corso di formazione yoga per bambini e adolescenti DIRE FARE YOGARE, presso lo Studio Yoga Brescia.
Iscrizione Master “Yoga bimbi – Dire, fare, yogare”
e domanda di affiliazione socio ASD Studio Yoga Evoluzione Olistica e Tesseramento CSEN